segreteria@arcobaleno85.com chiama

CENTRO DI RIABILITAZIONE POLIVALENTE A ROMA

DISTURBO ATTENTIVO-ESECUTIVO

Il deficit attentivo esecutivo nei bambini si manifesta con la difficoltà nell’organizzare, pianificare, eseguire e controllare le azioni, questo porta a problematiche come la disorganizzazione, l’ impulsività, la difficoltà nell’ elaborazione della memoria di lavoro, la scarsa flessibilità e problemi di autoregolazione comportamentale.
Questi deficit possono essere associati ad altre problematiche come l’ADHD o i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ma possono essere anche conseguenti ad altre problematiche.
I sintomi chiave sono principalmente difficoltà di concentrazione e a seguire delle istruzioni, fatica nel portare a termine i compiti, facile distraibilità, impulsività, irrequietezza motoria.
Le cause sono spesso genetiche e l’impatto, sia nel gioco che nell’ambito scolastico può essere rilevante.
La diagnosi viene fatta attraverso momenti di osservazione. Questionari e test neuropsicologici specifici somministrati da professionisti qualificati ed esperti.
Per affrontare queste difficoltà è essenziale un approccio multidisciplinare che coinvolga famiglia, scuola (e ambiente ludico/sportivo) in modo da fornire al bambino e alla famiglia strumenti idonei ad “allenare all’attenzione” accogliendo  bisogni specifici di ogni bambino.
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.