segreteria@arcobaleno85.com chiama

CENTRO DI RIABILITAZIONE POLIVALENTE A ROMA

DISTURBO DELLA COORDINAZIONE - DCM

Condizione presente fin dalla nascita e che influenza tutta la vita del soggetto. Questo disturbo del neurosviluppo si evidenzia in questi soggetti con lentezza nei movimenti e negli schemi motori oltre ad una goffaggine che rende difficile o poco precisa l’esecuzione di compiti motori.
Il disturbo della coordinazione o DCM può comprendere la coordinazione fine e quella grossolana, può influenzare attività come correre, scrivere, saltare, stare in equilibrio ma anche allacciarsi le scarpe o giocare a palla e vestirsi.
Le conseguenze spesso sono frustrazione, problemi di autostima e isolamento sociale.
Questo disturbo è piuttosto comune e coinvolge circa il 5/6 % dei bambini in età scolare, è quindi fondamentale una diagnosi precoce (già a 2/3 aa) che permetta un intervento riabilitativo neuromotorio specifico che mira a migliorare le abilità motorie e l’autonomia del bambino ricercando le modalità e le strategie più idonee.
Esistono test specifici che indirizzano la diagnosi in modo preciso e metodologie di trattamento che tenendo conto dei più recenti studi neuro scientifici internazionali, affiancano il bambino e la famiglia in un percorso riabilitativo che ridurrà l’impatto di questo disturbo nelle attività di vita quotidiana.
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.