segreteria@arcobaleno85.com chiama

CENTRO DI RIABILITAZIONE POLIVALENTE A ROMA

Otite

Nel caso di un dolore alle orecchie che non si risolve da solo in qualche giorno, possiamo pensare di essere in presenza di una otite.
 
In questi casi è meglio consultare un medico in modo da capire se e di quale tipo di otite si tratta.
 
Esistono due tipi di otite, quelle con:
 
  • infiammazione dell’orecchio esterno causate da batteri o virus, tipica dei nuotatori
  • infiammazione dell’orecchio medio causate da ripetute faringiti, laringiti, raffreddori e sinusiti e i più colpiti sono i bambini
 
Il fisioterapista respiratorio ha un ruolo importante per questo secondo tipo di otite perché insegna a mantenere sempre pulite  le prime vie aeree in modo da evitare il ristagno di secrezioni e di conseguenza le infiammazioni.
 
La disostruzione delle prime vie aeree:
 
  • Lavaggi nasali
  • Irrigazioni nasali
  • Bombolette spray mono paziente 
  • Docce micronizzate
 
deve essere eseguita quotidianamente sia per prevenire che per curare.


Per maggiori informazioni clicca qui.