Metodo corpo e coscienza
Il
metodo corpo e coscienza è una ginnastica terapeutica da effettuarsi in gruppo.
E' stato ideato da George Courchinoux, fisioterapista e sofrologo francese e ha cominciato a diffondersi dal 1986.
Il metodo utilizza diverse tecniche terapeutiche proponendo un programma articolato e che si modifica con il variare delle stagioni, lo scopo ultimo è il benessere globale della persona.
Corpo e coscienza è un metodo di ginnastica dolce che mira a far raggiungere un equilibrio dinamico rendendo i movimenti più fluidi e armoniosi: una particolare attenzione è portata alla postura e alla respirazione.
Le quattro direzioni in cui si focalizza il metodo corpo e coscienza sono:
- Conoscenza di se
- Aggiustamento posturale
- Riarmonizzazione energetica
- Gestione delle emozioni
I gruppi di corpo e coscienza si rivolgono a tutti coloro che vogliono prendersi cura di se, liberandosi delle rigidità muscolari e scheletriche, delle tensioni e dei dolori causati dall'artrosi, dall'osteoporosi e dalle tensioni causate da disturbi degli organi interni recuperando elasticità, estensibilità e forza muscolare.
Si impara l'aggiustamento posturale partendo dall'attenzione agli appoggi e analizzando le tensioni muscolari per riequilibrare il corpo, eliminando le cause del dolore.
La presa di coscienza corporea è la via dell'evoluzione personale verso una migliore gestione del proprio corpo.