Visita nutrizionale
Cosa portare:
- Richiesta bianca o rossa del medico curante o di uno specialista in cui sia indicato la dizione prescrizione dietetica o consulenza nutrizionale completa di diagnosi, qualora fossero presenti patologie riconosciute come diabete, ipertensione arteriosa...
- Le analisi del sangue più complete e recenti che si sono fatte.
Come è strutturata la visita:
- Durante la visita nutrizionale si svolgerà un primo colloquio conoscitivo in cui la dietista raccoglierà i dati dell'anamnesi.
- Vi verranno chieste informazioni sul vostro stato di salute: prendete dei farmaci attualmente? siete mai stati operati chirurgicamente? fate sport?”
- sulla vostra storia familiare e sulla vostra anamnesi alimentare: quante volte al giorno mangiate? Mangiate molto in fretta? Bevete abbastanza acqua?...
- Al termine dell'anamnesi, si procederà con delle misurazioni antropometriche e della composizione corporea.
- La dietista misurerà cioè il vostro peso, le circonferenze corporee, le plicometrie e le vostre percentuali di massa magra, massa grassa, acqua intracellulare ed extracellulare (con BIA), il vostro indice di massa corporea (BMI), il vostro peso ideale e gli obiettivi da raggiungere.
E la dieta?
Nell'arco di 7 giorni, riceverete su appuntamento o via email secondo vostra disponibilità, il vostro
piano alimentare personalizzato per le vostre esigenze e i vostri gusti.
I controlli verranno fissati personalmente con la dietista di volta in volta, in modo che possiate essere seguiti al meglio nel raggiungimento dei vostri obiettivi.
Vedi:
la strumentazione del dietista e per saperne di più
clicca qui.